GTM debug

Camionisti: 9 miti da sfatare
Clock
Tempo di lettura:8
Calendar
16.12.2020

Camionisti: 9 miti da sfatare

I camionisti possono essere un mistero per i non camionisti. E il modo in cui i camionisti vengono mostrati nei film, in TV e nei notiziari non fa che aumentare la mancanza di comprensione.

Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.

Siamo qui per chiarire un po' di confusione. Ecco 9 dei miti più comuni sui camionisti, insieme alla realtà dei fatti.

MITO 1: I camionisti non sono sicuri.

VERITÀ: I camionisti devono essere sicuri: il loro lavoro dipende da questo. I camionisti hanno requisiti di licenza più severi rispetto agli autisti normali, il che significa più formazione, più istruzione e più pratica. Gli autisti devono inoltre attenersi alle norme sul tempo di guida sicuro, assicurandosi di non guidare troppo a lungo senza riposare.

MITO 2: I camionisti sono insoddisfatti del loro lavoro.

VERITÀ: In tutti i lavori ci sono persone insoddisfatte, ma in media i camionisti sono abbastanza soddisfatti del loro lavoro. Un recente studio dell'Unione Internazionale dei Trasporti Stradali ha dimostrato che l'80% dei camionisti dell'UE è soddisfatto del proprio lavoro. Si tratta di un tasso di soddisfazione superiore a quello di molte altre professioni.

MITO 3: I robot stanno togliendo il lavoro ai camionisti.

VERITÀ: Gli autisti non stanno affatto perdendo il lavoro. Anzi, è proprio il contrario: in molti Paesi europei c'è una grave carenza di autisti. Forse in un futuro lontano la guida sarà affidata ai robot, ma non è certo questo il caso ora.

MITO 4: I camionisti sono tutti uomini.

VERITÀ: Non c'è un numero enorme di donne autiste di camion, ma ce ne sono sicuramente alcune: circa il 2% degli autisti di camion nell'UE sono donne. Il numero è un po' più alto negli Stati Uniti, dove quasi il 6% degli autisti sono donne.

MITO 5: I camionisti sono soli.

VERITÀ: Il camionista può sembrare un lavoro solitario, ma non è detto che lo sia. I camionisti hanno l'opportunità di visitare ogni sorta di luoghi diversi e unici e di incontrare ogni tipo di persona. Inoltre, esistono molte comunità (sia online che di persona) dedicate ai camionisti. Un lavoro in comune è un ottimo modo per entrare in contatto con altre persone e il camionismo può portare a relazioni preziose.

MITO 6: I camionisti non sono sani.

VERITÀ: I camionisti possono essere malsani, ma non devono esserlo per forza. Molti camionisti preparano cibi sani per i loro viaggi e riescono a incorporare routine di fitness nella loro giornata. Esistono persino account sui social media dedicati alle idee di esercizio per i camionisti.

MITO 7: I camionisti non sono apprezzati.

VERITÀ: La pandemia di coronavirus ha reso più chiaro che mai che la nostra società si basa sui camionisti. Senza i camionisti, non avremmo cibo sugli scaffali, merci nei negozi o tutte le comodità moderne a cui la gente è abituata. Eurowag ha persino preparato uno speciale concorso natalizio per ringraziare i camionisti per il loro duro lavoro (camionisti, partecipate pure!).

MITO 8: Il camionista è il lavoro più pericoloso in assoluto.

VERITÀ: Quando si tratta di guidare ci sono sempre dei rischi. Ma il camionista non è la professione più pericolosa: sia l'industria manifatturiera che l'edilizia sono molto più rischiose.

MITO 9: Chiunque può diventare un camionista.

VERITÀ: il camionista non è un lavoro per tutti. Un buon camionista deve essere responsabile, affidabile, puntuale e un ottimo autista. Queste doti sono difficili da trovare ed è per questo che i bravi camionisti sono così preziosi.

Ci siamo persi qualche mito popolare? Fatecelo sapere nella nostra nuovissima comunità Facebook dedicata ai camionisti: Truck Stars! Tutti i camionisti sono invitati a partecipare. È il posto giusto per trovare notizie, aggiornamenti, umorismo, concorsi e molto altro. Iscrivetevi ora per avere la possibilità di partecipare al nostro concorso natalizio e vincere oltre 100 premi per un valore di oltre 10.000 euro!

JOIN TRUCK STARS